LEZIONI
750 anni dalla nascita di Dante Alighieri
Il conte Ugolino (canto XIII Inferno) di Maria Rosa Panté
Il primo film italiano sull'Inferno di Dante del 1911
https://www.youtube.com/watch?v=oP-wgPyawsQ
Caratteristiche fondamentali del testo narrativo di Tiziano Ziglioli
La rappresentazione dei personaggi nella narrativa Tiziano Ziglioli
Le forme del discorso Tiziano Ziglioli
Riflessione su Gemma Donati (attraverso i testi di Dante) di Laura Paolino
Il male dei creditori su Giovanni Giudici di Virginia Comoletti
La lirica del '900: linee di sviluppo di Giorgio Barberi Squarotti
Pane e rivolta del pane nei Promessi Sposi di Maria Rosa Panté
Il violino nella Coscienza di Zeno di Maria Rosa Panté
(link alla Ciaccona di Bach http://www.youtube.com/watch?v=1zvRWFD_1_M)
La Madonna nella poesia italiana Maria Rosa Panté
Dante letto da Borges Maria Rosa Panté
"Navigare nella poesia" Maria Rosa Panté
"Storia del teatro" Maria Rosa Pantè
Sulle Origini del Romanzo Tiziano Ziglioli
Dal Romanzo Storico al Romanzo Realistico e Sociale Tiziano Ziglioli
Autobiografia - Romanzo epistolare - Romanzo di formazione Tiziano Ziglioli
Il Tempo e la sua funzione nella narrativa Tiziano Ziglioli
Lo spazio e la sua funzione nella narrativa Tiziano Ziglioli
ARTICOLI
TRE ROMANZI SULLA RESISTENZA a cura di Tiziano Ziglioli
L'Agnese va a morire (di Renata Viganò)
video dal film "L'Agnese va a morire" di Giuliano Montaldo
Una notte del '43 (di Giorgio Bassani)
video tratto dal film "La lunga notte del '43" di Florestano Vancini
Una questione privata (di Beppe Fenoglio) 18 febbraio 1963-2013 50 anni dalla morte di Fenoglio
video del film "Una questione privata" di Guido Chiesa
VIDEO
Giacomo Leopardi Lezione di Gian Mario Anselmi, docente presso l'Università di Bologna
Il Principe di Machiavelli lezione di Gian Mario Anselmi
La poetessa Donatella Bisutti ci emoziona parlando di "poesia ed emozione" e leggendo sue liriche
Il grande poeta Franco Loi parla della "luce della poesia"
"I vinti in Foscolo e Manzoni" lezione di Gian Mario Anselmi, Docente dell'Università di Bologna
Giacomo Verri presenta il suo romanzo "Partigiano Inverno", introduzione storica di Enrico Pagano